Un Avvertimento su Audyssey One

per gli Apparecchi Denon e Marantz



Cari appassionati di home theater e audio di qualità, un importante aggiornamento ha recentemente catturato l'attenzione del settore. Si tratta dell'introduzione del software Audyssey One, una soluzione di terze parti progettata per automatizzare il processo di calibrazione dell'audio home theater.

Tuttavia, nonostante la sua promettente efficacia, ci sono avvisi importanti da parte dei marchi Denon e Marantz che meritano una riflessione attenta.


Che Cos'è Audyssey One?

Audyssey One è un software avanzato che facilita la calibrazione dell'audio per sistemi home theater, regolando automaticamente le impostazioni audio in base all'ambiente acustico della stanza.

 Questo strumento promette di ottimizzare l'esperienza di ascolto, adattando il suono alle specifiche caratteristiche fisiche del luogo.


Avviso Importante dai Produttori

Nonostante l'innovazione che Audyssey One porta con sé,

Denon e Marantz hanno rilasciato comunicazioni ufficiali che sollevano preoccupazioni.

È stato specificato che Audyssey One non è un prodotto sviluppato o supportato da Denon, Marantz o Audyssey Labs.

Di conseguenza, l'utilizzo di questo software con apparecchi Denon e Marantz non è raccomandato dai produttori.


I Rischi Associati

Denon e Marantz hanno chiarito che non saranno responsabili per eventuali danni che potrebbero verificarsi ai loro prodotti o a qualsiasi apparecchiatura collegata, come risultato dell'uso di Audyssey One.

Inoltre, eventuali danni subiti a causa dell'utilizzo di questo software non saranno coperti dalla garanzia

dei produttori.

Gli utenti finali saranno gli unici responsabili per i costi di riparazione o sostituzione dei prodotti danneggiati.



Raccomandazioni per Rivenditori e Consumatori

Seguendo le direttive di Denon e Marantz, Marantz Italy ha specificamente avvertito i rivenditori e

gli utenti finali di astenersi dall'utilizzare Audyssey One con gli apparecchi dei due marchi.

Questo è un chiaro invito a procedere con cautela e a valutare alternative supportate e approvate dai produttori per garantire sia la sicurezza dell'hardware sia la qualità dell'esperienza audio.



Riflessioni Finali

L'interazione tra software di terze parti e hardware può spesso portare a miglioramenti significativi nelle prestazioni e nell'usabilità.

Tuttavia, come dimostra questa situazione con Audyssey One, è essenziale considerare gli avvisi dei produttori e le implicazioni per la garanzia.

Per gli appassionati di audio che cercano di migliorare il loro sistema home theater, è vitale selezionare prodotti e soluzioni che non solo migliorano l'esperienza di ascolto ma che sono anche sicuri e supportati dai marchi di fiducia.

In conclusione, mentre la tecnologia continua a evolvere, la comunicazione chiara e le linee guida dei produttori rimangono fondamentali per navigare con successo nel complesso paesaggio dell'audio di alta qualità.



Condivi l'articolo sui social


Autore: audiovnews 29 maggio 2025
Cosa hanno sviluppato Naim e Focal per l’Outdoor? Quando pensiamo a Focal e Naim , ci vengono in mente salotti raffinati, impianti Hi-End e ascolti da audiofili. Ma oggi c’è molto di più. Questi due brand leggendari hanno portato la qualità del suono anche all’aperto , con soluzioni pensate per l’outdoor , dove resistenza, design e prestazioni devono coesistere alla perfezione.
Autore: audiovnews 29 maggio 2025
Quali sono gli aspetti più importanti in un' installazione Outdoor? Quando si parla di impianti audio e video per esterni , la domanda giusta non è “che casse uso?”… ma piuttosto: Come posso garantire performance, durata e integrazione estetica in un ambiente così variabile? Progettare un impianto outdoor non è come installare in salotto . Ci sono almeno 5 aspetti fondamentali da considerare:
Autore: audiovnews 29 maggio 2025
Arriva Dirac Live ART  su Denon e Marantz: precisione acustica mai vista prima Masimo Consumer ha annunciato una novità destinata a cambiare le regole del gioco per gli appassionati di alta fedeltà: Dirac Live ART sarà disponibile nella seconda metà del 2025 come aggiornamento a pagamento su tutti i dispositivi Denon e Marantz che attualmente supportano Dirac Live. Ma cosa rende speciale questa nuova tecnologia? ✨ Dirac Live ART (Active Room Treatment) sfrutta algoritmi avanzatissimi per trasformare ogni diffusore della stanza in un sistema coeso, capace di gestire le risonanze ambientali e migliorare in modo significativo la precisione e la profondità dei bassi. Un passo in avanti rivoluzionario che consente anche agli utenti più esigenti di sfruttare appieno il potenziale acustico dei propri impianti. 🔧 I modelli compatibili con Dirac Live ART includono: Denon: AVC-A1H, AVC-A10H, AVC-X6800H, AVC-X4800H, AVC-X3800H Marantz: AV10, AV20, CINEMA 30, CINEMA 40, CINEMA 50 📢 Ma le novità non finiscono qui.
Autore: audiovnews 12 maggio 2025
Audio Video News al Gran Galà: scopri il nostro impianto Hi-Fi da 3.000 € in azione! Anche quest’anno Audio Video News ha partecipato con entusiasmo al Gran Galà dell’Alta Fedeltà, evento imperdibile per appassionati e curiosi del mondo Hi-Fi. In questa edizione, ci siamo inseriti nel percorso “Suono di Gusto”, una serie di salette con impianti audio di livello crescente. Il nostro spazio rappresentava la seconda fascia del percorso, con un impianto equilibrato, accessibile ma già estremamente performante, per un totale di poco più di 3.000 €. Guarda il video completo dell’evento:
Autore: audiovnews 7 aprile 2025
Focal Bathys MG: le nuove cuffie wireless di riferimento sono in arrivo! Design premium, driver in magnesio, cancellazione attiva del rumore e USB-DAC ad alta risoluzione : le nuove Focal Bathys MG sono pronte a ridefinire l’ascolto in mobilità. Dopo il successo delle prime Bathys, Focal alza ancora l’asticella con una nuova versione migliorata sotto ogni aspetto, progettata per gli audiofili che vogliono il massimo anche in modalità wireless. Tecnologia audio evoluta: driver in magnesio & DAC integrato Le Bathys MG montano driver in magnesio sviluppati nei laboratori Focal in Francia, con cupola a profilo “M” , la stessa utilizzata nei diffusori top di gamma del brand. Il risultato? Bassi profondi, medi articolati e alti cristallini . Grazie alla modalità USB-DAC , queste cuffie offrono una riproduzione audio ad alta risoluzione fino a 24 bit/192 kHz , garantendo un ascolto Hi-Fi anche connessi al computer o a sorgenti digitali compatibili. La cancellazione attiva del rumore (ANC) è stata ulteriormente perfezionata:  ben 8 microfoni integrati lavorano per isolare la voce, ridurre i rumori ambientali e offrire un ascolto pulito in ogni contesto.
Autore: audiovnews 7 aprile 2025
In arrivo il nuovo Rega Brio MK7: il British Sound si evolve! 🇬🇧 È ufficiale: il nuovo Rega Brio MK7 sta per arrivare in Italia, e per gli amanti del suono inglese, è una notizia da segnare in agenda. A partire da maggio 2025 , il celebre amplificatore integrato di casa Rega si presenterà in una veste completamente rinnovata, senza tradire l’anima che lo ha reso un best seller assoluto nel mondo dell’hi-fi. Realizzato a mano in Inghilterra, con più potenza e nuove funzioni Il nuovo Brio MK7 è un amplificatore stereo integrato ad alte prestazioni , interamente assemblato a mano nel Regno Unito. Alloggiato in un case in alluminio compatto e custom-made, eroga 50 watt per canale su 8 ohm e 72 watt su 6 ohm , più che sufficienti per pilotare diffusori anche molto esigenti. Il circuito interno è stato completamente riprogettato dagli ingegneri Rega per ridurre la distorsione e migliorare le prestazioni globali.  A rendere questo modello ancora più interessante è l’introduzione di un DAC proprietario Rega , con due ingressi digitali che lo rendono molto più flessibile rispetto alle versioni precedenti.
Autore: audiovnews 10 marzo 2025
Degustazioni Musicali 2025: Audio Video News porta Leica CinePlay1 & System Audio per un’Esperienza Hi-Fi Unica! L’ultima edizione di Degustazioni Musicali è stata un vero successo, e Audio Video News ha avuto l'onore di portare in fiera due protagonisti d’eccezione: il proiettore Leica CinePlay1 e il sistema audio System Audio . 📍 Tecnologia e passione al servizio dell’audio-video Durante l’evento, i visitatori hanno avuto l’opportunità di immergersi in un’esperienza audiovisiva di altissimo livello. Prima di ogni dimostrazione, la sala è stata calibrata con precisione , garantendo una resa sonora impeccabile. Il sistema ha analizzato l’ambiente per ottimizzare le frequenze, riducendo il riverbero e offrendo una chiarezza vocale perfetta, senza sacrificare la profondità e l’impatto dei bassi. 💡 Leica CinePlay1: il futuro della videoproiezione Leica CinePlay1 è stato il protagonista indiscusso della sezione video. Questo proiettore innovativo unisce l’eccellenza ottica di Leica con una tecnologia di proiezione all’avanguardia, capace di restituire immagini nitide, dettagliate e con un’eccezionale resa cromatica. Il tutto con un’interfaccia smart che lo rende semplice da usare e integrabile in ogni ambiente. 🔊 System Audio: la rivoluzione del suono Smart Dal lato audio, System Audio ha dimostrato ancora una volta perché è uno dei brand più innovativi nel settore. Con un sistema di calibrazione integrato, i diffusori System Audio riescono a restituire un suono potente, preciso e perfettamente bilanciato, adattandosi all’acustica della stanza. 📌 Dove provare queste soluzioni? Per chi non ha potuto partecipare alla fiera, c’è ancora la possibilità di vedere e provare Leica CinePlay1 e System Audio dal vivo presso il nostro showroom! ➡️ Vuoi saperne di più?  GUARDA IL VIDEO Visita il nostro sito e scopri tutte le novità del mondo Audio Video News!
Autore: audiovnews 5 dicembre 2024
Scopri le Nuove Testine Rega Serie ND: Precisione e Innovazione per il Tuo Giradischi Le testine sono il cuore pulsante di ogni sistema analogico: catturano il suono inciso nei solchi del vinile e lo trasformano in pura magia sonora. Rega, marchio rinomato per la sua eccellenza artigianale nel mondo dell'audio, ha recentemente lanciato la Serie ND , tre nuove testine progettate per portare l'esperienza di ascolto a un livello superiore. Vediamo insieme le caratteristiche che rendono queste nuove testine un'aggiunta essenziale per gli appassionati del vinile. Cosa Rende la Serie ND Così Speciale? La Serie ND è stata sviluppata per soddisfare le esigenze degli audiofili più esigenti, combinando innovazione tecnologica e design senza compromessi. Ogni testina della gamma è caratterizzata da una costruzione leggera e rigida, ottimizzata per garantire una tracciatura precisa del solco, con una fedeltà sonora eccezionale. I Tre Modelli della Serie ND Rega ND3 La ND3 rappresenta l'ingresso nella nuova serie di testine MM di Rega. È dotata di un magnete al neodimio N55, il più potente disponibile in commercio, che garantisce una maggiore potenza rispetto ai magneti standard. La geometria innovativa del generatore, con una simmetria perfetta, assicura un bilanciamento preciso dei canali. Il cantilever in alluminio con stilo ellittico di alta qualità consente una tracciatura accurata dei solchi del vinile, offrendo una riproduzione sonora dettagliata. Rega ND5 Posizionata al centro della gamma, la ND5 migliora ulteriormente le prestazioni audio. Mantiene l'uso del potente magnete al neodimio e introduce uno stilo in diamante nudo con profilo ellittico perfetto, che consente una maggiore precisione nella lettura dei solchi. Il corpo della testina è realizzato in polifenilene solfuro (PPS), un materiale leggero e altamente rigido, che riduce le sollecitazioni sui cuscinetti del braccio e migliora la qualità sonora complessiva. Rega ND7 Al vertice della serie, la ND7 offre le massime prestazioni. Utilizza uno stilo in diamante nudo con profilo Fine Line, lo stesso impiegato nei modelli MC di fascia alta come Apheta 3 e Aphelion 2. Questo profilo consente una regolazione immediata ai minimi cambiamenti nel vinile, garantendo livelli eccezionali di dettaglio. La ND7 è costruita con bobine parallele miniaturizzate, avvolte internamente con filo da 38 micron e 1275 spire, producendo un generatore a bassa induttanza e bassa impedenza che migliora notevolmente la risposta alle alte frequenze.
Leica Cineplay 1 e' il videoproiettore Smart che sta rivoluzionando il mondo Home Cinema.
Autore: audiovnews 5 dicembre 2024
Il Leica CinePlay 1 è un videoproiettore premium 4K progettato per offrire un'esperienza di home cinema senza precedenti. Grazie alla tecnologia laser avanzata e al design elegante, trasforma ogni ambiente in un cinema di lusso, ideale per appassionati di film e audiofili che cercano qualità e prestazioni eccellenti.
Autore: audiovnews 4 dicembre 2024
Il Classic di Marco Manunta: Un Amplificatore Senza Tempo Quando si parla di design audio di alto livello, pochi nomi evocano la stessa passione e competenza di Marco Manunta. Il suo amplificatore The Classic è un tributo all'essenza pura del suono, unendo tradizione e innovazione in un unico dispositivo. Scopriamo insieme cosa rende questo amplificatore integrato così speciale. Un Design Tradizionale ma Funzionale "The Classic" si distingue per il suo design sobrio e senza tempo. La linea, volutamente tradizionale, si sposa con un’estetica essenziale ma altamente funzionale. Ogni dettaglio è studiato per offrire un’interfaccia utente intuitiva, con comandi chiaramente riconoscibili e accessibili. Questo amplificatore non solo esprime raffinatezza visiva, ma garantisce un controllo totale del sistema, permettendo anche agli utenti meno esperti di utilizzarlo con facilità. Versatilità per Ogni Sorgente Una delle caratteristiche più sorprendenti de "The Classic" è la sua straordinaria versatilità. È dotato di tutte le funzionalità necessarie per gestire qualunque sorgente sonora: Giradischi: Supporta ingressi dedicati per gli amanti del vinile, offrendo una resa sonora calda e avvolgente. Sorgenti ad alto livello: Perfetto per lettori CD, DAC e altri dispositivi moderni. Cuffie e diffusori: Che si tratti di un ascolto privato o di pilotare un sistema di diffusori, "The Classic" mantiene una qualità sonora impeccabile. Ogni dettaglio del suono viene riprodotto con fedeltà, rispettando la purezza del segnale originale. La Filosofia del Suono di Marco Manunta Marco Manunta ha una visione chiara: il suono deve emozionare. Con "The Classic", questa filosofia prende vita. Ogni componente è scelto con cura per offrire una performance che non solo soddisfa gli standard tecnici, ma crea un’esperienza d’ascolto coinvolgente. Il risultato è un amplificatore che combina precisione, dinamica e musicalità. Perché Scegliere "The Classic"? Se sei un appassionato di alta fedeltà o semplicemente cerchi un amplificatore che unisca estetica e prestazioni, "The Classic" è la scelta ideale. È un dispositivo che non si limita a riprodurre musica: eleva l’esperienza d’ascolto, trasformando ogni brano in un viaggio emozionale.
Altri Post